Azienda Agricola Tenute Bruni
Produzione e vendita vino rosso e vino bianco
Sin dal 1956 la Famiglia Bruni si prende cura dei terreni delle Tenute. In questi anni sono stati raggiunti traguardi importanti perseguendo specializzazione e produzione di qualità caratterizzanti l’unicità dei nostri vini.
Numerosi i riconoscimenti sia in campo nazionale che internazionale, danno slancio ai nostri prodotti che da sempre sono espressione della terra di Maremma, della passione e delle attenzioni che Alessio Bruni pone nella cura e nella conduzione delle campagne e della cantina.
La regione del Montecucco si estende tra la Meremma Toscana e le pendici del Monte Amiata a cavallo delle DOCG del Brunello di Montalcino e del Morellino di Scansano. Territorio questo incontaminato, vocato alla viticoltura e alla produzione di ottimo vino, prova ne sono le antiche origini storiche di queste terre della bassa Toscana. Terre baciate dal Sol Leone e ristorate dai dolci venti marittimi che spirano dalla costa tirrenica ricompresa tra Castiglione della Pescaia e l'Argentario.
Numerosi i riconoscimenti sia in campo nazionale che internazionale, danno slancio ai nostri prodotti che da sempre sono espressione della terra di Maremma, della passione e delle attenzioni che Alessio Bruni pone nella cura e nella conduzione delle campagne e della cantina.
La regione del Montecucco si estende tra la Meremma Toscana e le pendici del Monte Amiata a cavallo delle DOCG del Brunello di Montalcino e del Morellino di Scansano. Territorio questo incontaminato, vocato alla viticoltura e alla produzione di ottimo vino, prova ne sono le antiche origini storiche di queste terre della bassa Toscana. Terre baciate dal Sol Leone e ristorate dai dolci venti marittimi che spirano dalla costa tirrenica ricompresa tra Castiglione della Pescaia e l'Argentario.
Montecucco, Morellino di Scansano, Maremma Toscana, queste sono le Denominazioni di Origine che si producono nei vigneti Tenute Bruni; Sangiovese, Merlot, Cabernet, Petite Verdeau, Alicante, Vermentino, Viogner i vitigni che si susseguono lungo i filari e che vengono “coccolati” per dare vino di ottima qualità.